logo

Shenzhen Lean Kiosk Systems Co., Ltd. frank@lien.cn +86-186-6457-6557

Chi siamo
Perché scelgaci
Visualizza di più
Shenzhen Lean Kiosk Systems Co., Ltd.

ALTA QUALITÀ

Sigillo di fiducia, controllo del credito, RoSH e valutazione della capacità dei fornitori. La nostra azienda ha un rigoroso sistema di controllo della qualità e un laboratorio di prova professionale.
Shenzhen Lean Kiosk Systems Co., Ltd.

Sviluppo

Team interno di progettazione professionale e laboratorio di macchinari avanzati. Possiamo collaborare per sviluppare i prodotti di cui avete bisogno.
Shenzhen Lean Kiosk Systems Co., Ltd.

Fabbricazione

Macchine automatiche avanzate, sistema di controllo rigoroso. Possiamo produrre tutti i terminali elettrici oltre la vostra richiesta.
Shenzhen Lean Kiosk Systems Co., Ltd.

100% SERVIZIO

Imballaggi di grandi dimensioni e di piccole dimensioni, FOB, CIF, DDU e DDP. Lasciateci aiutarvi a trovare la soluzione migliore per tutte le vostre preoccupazioni.

2011

Anno di istituzione

250+

Impiegati

500+

clienti serviti

$20,000,000+

Vendite annuali

i nostri prodotti

Prodotti descritti

China Shenzhen Lean Kiosk Systems Co., Ltd.
LKS
Video del gioco
Contatto in qualsiasi momento
Invii

Shenzhen Lean Kiosk Systems Co., Ltd.

Indirizzo: 90-8 Dayang Road, 2° piano, comunità Rentian, strada Fuhai, distretto Baoan, Shenzhen, Guangdong, Cina
Telefono: +86-186-6457-6557
i nostri prodotti
Prodotti superiori
I nostri casi
Progetti industriali recenti
Ultimi casi aziendali Il panorama del mercato dei terminali di pagamento per il parcheggio: tendenze, sfide e innovazioni
2025/11/04
Il panorama del mercato dei terminali di pagamento per il parcheggio: tendenze, sfide e innovazioni
  I terminali di pagamento per il parcheggio sono diventati parte integrante dell'infrastruttura urbana, poiché le città continuano a confrontarsi con l'aumento del numero di veicoli e la necessità di una gestione efficiente dei parcheggi. Dai parchimetri su strada agli avanzati terminali pay-on-foot nei parcheggi, questi dispositivi svolgono un ruolo fondamentale nella semplificazione del processo di parcheggio sia per i conducenti che per gli operatori delle strutture. In questo blog, esploreremo l'attuale panorama del mercato dei terminali di pagamento per il parcheggio, le ultime tendenze, le sfide che il settore deve affrontare e le soluzioni innovative che stanno emergendo per affrontare questi problemi. Crescente domanda di chioschi di pagamento per il parcheggio L'industria globale dei parcheggi sta subendo una trasformazione significativa. Con l'aumento dell'urbanizzazione e l'aumento dei veicoli sulle strade, le città e i comuni sono sotto pressione per gestire gli spazi di parcheggio in modo più efficace. Ciò ha portato a una crescente domanda di soluzioni per la gestione dei parcheggi, inclusi i terminali di pagamento per il parcheggio. Tipi di terminali di pagamento per il parcheggio Esistono diversi tipi di terminali di pagamento per il parcheggio sul mercato oggi, ognuno dei quali si rivolge a diversi ambienti di parcheggio e alle esigenze degli utenti. Questi possono essere ampiamente suddivisi in:   Parchimetri su strada: Si tratta di parchimetri tradizionali che si trovano per strada, dove i conducenti pagano il parcheggio inserendo monete o utilizzando carte di credito. Molti di questi parchimetri vengono aggiornati per accettare pagamenti mobili o la scansione di codici QR per una maggiore comodità. Macchine pay-and-display: Comuni nei parcheggi pubblici, queste macchine emettono biglietti che i conducenti devono esporre nei loro veicoli. Alcuni modelli avanzati integrano app mobili per ridurre la necessità di biglietti fisici, consentendo agli utenti di pagare tramite smartphone. Terminali pay-on-foot: Tipicamente presenti nei parcheggi multipiano, questi terminali consentono agli utenti di pagare il parcheggio prima di ritirare la propria auto. Gli utenti possono pagare con carta di credito, contanti o anche metodi di pagamento contactless. Questo sistema è conveniente in quanto previene i colli di bottiglia ai punti di uscita, consentendo un flusso di traffico più fluido. Sistemi di parcheggio automatizzati (APS): Si tratta di sistemi più sofisticati in cui i veicoli vengono parcheggiati automaticamente da un meccanismo robotico. Il pagamento del parcheggio viene effettuato tramite un terminale integrato con l'APS, prima o dopo il parcheggio, e in alcuni casi, interamente tramite piattaforme mobili. Principali tendenze del mercato Integrazione con pagamenti e app mobili Con l'ascesa di soluzioni di pagamento mobile come Apple Pay, Google Wallet e alternative locali, i terminali di pagamento per il parcheggio si stanno evolvendo. Le app mobili e le soluzioni di pagamento contactless stanno diventando rapidamente standard nei sistemi di gestione dei parcheggi. Gli utenti possono pagare tramite i propri smartphone senza dover interagire con un terminale fisico, rendendo il parcheggio più efficiente e facile da usare. Soluzioni di parcheggio basate su cloud Il cloud computing ha rivoluzionato molti settori e il parcheggio non fa eccezione. I sistemi basati su cloud consentono la raccolta di dati in tempo reale, l'elaborazione centralizzata dei pagamenti e un monitoraggio più efficiente dell'utilizzo dei parcheggi. Questi sistemi possono fornire informazioni basate sui dati, aiutando gli operatori dei parcheggi a ottimizzare le proprie strategie di prezzo, monitorare le entrate e gestire i livelli di occupazione in tempo reale. Adozione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici (EV) Mentre il mondo si sposta verso i veicoli elettrici, molti parcheggi e garage stanno incorporando stazioni di ricarica per veicoli elettrici nei loro terminali di pagamento per il parcheggio. Ciò ha portato all'ascesa di terminali combinati che non solo gestiscono le tariffe di parcheggio, ma consentono anche agli utenti di pagare le proprie sessioni di ricarica EV. Esperienza utente migliorata con pagamenti touchless La necessità di soluzioni contactless è stata accelerata dalla pandemia globale e il settore dei parcheggi non è diverso. I terminali di parcheggio stanno adottando sempre più metodi di pagamento touchless, che consentono agli utenti di pagare tramite codici QR, tag RFID o app mobili, senza toccare fisicamente il terminale. Questo passaggio alla tecnologia contactless non solo migliora l'igiene, ma accelera anche il processo di pagamento. Soluzioni di parcheggio intelligenti e integrazione IoT L'Internet of Things (IoT) sta contribuendo a creare sistemi di "parcheggio intelligente". I parchimetri, i sensori e i terminali abilitati per l'IoT forniscono dati in tempo reale sugli spazi di parcheggio disponibili, consentendo ai conducenti di individuare facilmente i posti vacanti. Questi sistemi sono spesso collegati ad app o strumenti di navigazione, che guidano i conducenti direttamente agli spazi disponibili, riducendo il tempo trascorso a girare per il parcheggio.     Sfide che il mercato dei terminali di pagamento per il parcheggio deve affrontare Nonostante la crescita del mercato, ci sono ancora diverse sfide da affrontare: Elevati costi di investimento iniziale Una delle principali barriere alla diffusa adozione di terminali di pagamento per il parcheggio avanzati è l'elevato costo iniziale di installazione e manutenzione. Soprattutto nelle città più vecchie, l'aggiornamento dei sistemi di parcheggio per includere terminali moderni, sensori e software di elaborazione dei pagamenti può essere un investimento costoso. Problemi di sicurezza Man mano che i metodi di pagamento diventano più digitali, aumenta il rischio di minacce alla sicurezza informatica. I sistemi di pagamento per il parcheggio che gestiscono dati finanziari sensibili devono essere protetti dagli attacchi di hacking. Ciò richiede aggiornamenti costanti e una solida crittografia, che può aumentare i costi per gli operatori dei parcheggi. Compatibilità tecnologica Il rapido ritmo del cambiamento tecnologico pone un'altra sfida. Le strutture di parcheggio che adottano terminali di pagamento più vecchi potrebbero avere difficoltà a integrare sistemi più recenti come pagamenti mobili, sensori intelligenti o soluzioni di parcheggio automatizzate senza importanti aggiornamenti o revisioni dell'infrastruttura esistente. Resistenza degli utenti alle nuove tecnologie Non tutti i conducenti sono pronti ad adottare nuovi metodi di pagamento. Alcuni utenti potrebbero essere riluttanti all'idea di pagare il parcheggio tramite app mobili o carte contactless, preferendo i metodi tradizionali con cui hanno familiarità. Superare questa riluttanza ed educare gli utenti sui vantaggi di questi sistemi rimane un ostacolo significativo.     Innovazioni e prospettive future Il mercato dei terminali di pagamento per il parcheggio dovrebbe continuare a evolversi con ulteriori innovazioni volte a migliorare la convenienza, l'efficienza e la sicurezza. Alcuni sviluppi chiave da tenere d'occhio in futuro includono: Intelligenza artificiale (AI) e apprendimento automatico: Queste tecnologie potrebbero aiutare i sistemi di parcheggio a prevedere la domanda di parcheggio, adeguare dinamicamente i prezzi in base alla domanda e migliorare il flusso del traffico all'interno delle strutture di parcheggio. Tecnologia Blockchain: Blockchain potrebbe potenzialmente offrire un modo più sicuro, trasparente ed efficiente di elaborare i pagamenti, riducendo il rischio di frodi e migliorando la fiducia tra utenti e operatori. Modelli di prezzo dinamici: Con l'aiuto di terminali intelligenti, i prezzi dinamici potrebbero diventare più diffusi, consentendo alle tariffe di parcheggio di adeguarsi in tempo reale in base alla domanda, in modo simile al funzionamento dei servizi di ride-sharing. Ciò contribuirebbe a ottimizzare l'utilizzo degli spazi di parcheggio e a bilanciare l'offerta con la domanda. Conclusione Il mercato dei terminali di pagamento per il parcheggio è destinato a una crescita continua, trainata dai progressi tecnologici, dalla crescente urbanizzazione e dall'evoluzione delle preferenze dei consumatori. Dalle soluzioni di pagamento basate su cloud ai terminali touchless e ai sistemi di parcheggio intelligenti basati sull'IoT, il futuro della gestione dei parcheggi sembra promettente. Tuttavia, il settore deve superare sfide come gli elevati costi iniziali, i problemi di sicurezza e l'adattamento degli utenti per realizzare appieno il potenziale di queste innovazioni.   Man mano che il mercato si evolve, gli operatori delle strutture di parcheggio e i fornitori di tecnologia devono rimanere al passo con i tempi per fornire soluzioni che soddisfino le esigenze sia degli utenti che degli ambienti urbani. In questo modo, contribuiranno a creare città più intelligenti, più efficienti e una migliore esperienza di parcheggio complessiva per i conducenti di tutto il mondo.   LEAN KIOSK è un designer e produttore di chioschi self-service con 14 anni di esperienza, in grado di personalizzare completamente il chiosco su richiesta. Contattaci al +86-19129985646 Joy Jiang
Ultimi casi aziendali La Guida Definitiva alle Macchine per il Cambio Valuta
2025/10/28
La Guida Definitiva alle Macchine per il Cambio Valuta
La guida definitiva alle macchine per il cambio valuta: usi, scenari e vantaggi In un mondo sempre più globalizzato, dove i viaggi, gli affari e le transazioni transfrontaliere sono diventati parte della vita quotidiana, la necessità di soluzioni di cambio valuta convenienti ed efficienti è più pressante che mai. Tra le varie opzioni disponibili, le macchine per il cambio valuta si distinguono come uno strumento moderno e intuitivo che semplifica il processo di conversione di una valuta in un'altra. Che tu sia un viaggiatore frequente, un professionista in viaggio o un residente locale che ha a che fare con valute straniere, queste macchine offrono una serie di vantaggi che le rendono una scelta ideale. Immergiamoci nel mondo delle macchine per il cambio valuta, esplorando i loro usi, gli scenari comuni e i numerosi vantaggi che offrono. A cosa servono le macchine per il cambio valuta? Fondamentalmente, le macchine per il cambio valuta sono progettate per facilitare la conversione di valuta fisica da una denominazione all'altra. Ma la loro funzionalità si estende oltre la semplice conversione di base. Ecco alcuni dei loro usi principali: Conversione istantanea di valuta: L'uso principale di queste macchine è fornire un rapido accesso alla valuta locale quando si arriva in un paese straniero. Invece di aspettare in lunghe code in banca o allo sportello di cambio, puoi semplicemente inserire la tua valuta di origine (o una valuta internazionale importante come USD, EUR o GBP) e ricevere l'importo equivalente nella valuta locale in pochi secondi. Cambio di piccole denominazioni: Molte volte, dopo un viaggio, i viaggiatori si ritrovano con valuta estera residua in piccole denominazioni che sono difficili da cambiare agli sportelli tradizionali. Le macchine per il cambio valuta spesso accettano una varietà di denominazioni, tra cui monete e banconote di piccolo taglio, consentendo di convertire anche questi importi residui nella propria valuta di origine o in un'altra valuta importante. Supporto multi-valuta: I modelli avanzati di macchine per il cambio valuta supportano un'ampia gamma di valute, da quelle principali come il dollaro statunitense, l'euro e lo yen giapponese a quelle meno comuni come il baht thailandese, la rupia indiana o il real brasiliano. Questo le rende versatili per i viaggiatori che visitano più paesi o che hanno a che fare con valute diverse. Controllo del saldo e transazioni: Alcune macchine moderne offrono anche funzionalità aggiuntive come il controllo del tasso di cambio corrente, la visualizzazione della cronologia delle transazioni o persino il trasferimento di denaro su un conto bancario collegato, sebbene queste funzionalità possano variare a seconda del modello e del fornitore della macchina. Scenari comuni in cui le macchine per il cambio valuta eccellono Le macchine per il cambio valuta sono strategicamente posizionate in luoghi in cui la domanda di cambio valuta è elevata. Ecco gli scenari più comuni in cui le troverai e perché sono indispensabili: Aeroporti e stazioni ferroviarie: Questi sono i primi punti di contatto per i viaggiatori internazionali. Dopo essere atterrati in un nuovo paese, la prima cosa di cui molti viaggiatori hanno bisogno è la valuta locale per pagare i trasporti (taxi, treni), gli snack o le spese immediate. Le macchine per il cambio valuta negli aeroporti e nelle stazioni ferroviarie sono disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, rendendole convenienti anche per gli arrivi a tarda notte o al mattino presto. Ad esempio, se voli all'aeroporto di Haneda a Tokyo, troverai diverse macchine per il cambio valuta vicino all'area di ritiro bagagli, che ti consentono di convertire i tuoi USD in yen giapponesi prima di lasciare l'aeroporto. Punti turistici: Le destinazioni turistiche popolari, come siti storici, parchi a tema e quartieri dello shopping, sono un altro luogo comune in cui trovare queste macchine. I turisti spesso hanno bisogno di convertire denaro in movimento per pagare i biglietti d'ingresso, i souvenir o i pasti. Immagina di visitare la Torre Eiffel a Parigi: potresti individuare una macchina per il cambio valuta vicino alle biglietterie, che ti consente di convertire rapidamente le tue sterline britanniche in euro senza lasciare la zona. Hotel e resort: Molti hotel, in particolare le catene internazionali, installano macchine per il cambio valuta nelle loro hall per soddisfare le esigenze dei loro ospiti. Questo è particolarmente comodo per i viaggiatori che arrivano tardi o che non vogliono avventurarsi fuori per trovare uno sportello di cambio. Gli ospiti possono convertire la valuta direttamente nel comfort del loro hotel, risparmiando tempo e fatica. Quartieri degli affari: I viaggiatori d'affari spesso hanno bisogno di convertire la valuta per riunioni, pasti o trasporti locali. Le macchine per il cambio valuta nei quartieri degli affari, vicino agli edifici per uffici o ai centri congressi, offrono una soluzione rapida per questi professionisti, assicurando che possano concentrarsi sul loro lavoro piuttosto che cercare una banca.   I vantaggi dell'utilizzo delle macchine per il cambio valuta Rispetto ai metodi tradizionali di cambio valuta (come banche, sportelli di cambio o anche carte di credito), le macchine per il cambio valuta offrono diversi vantaggi distinti:   Convenienza e accessibilità: Uno dei maggiori vantaggi è la loro disponibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7. A differenza delle banche che hanno orari di apertura limitati o degli sportelli di cambio che chiudono durante i fine settimana e le festività, le macchine per il cambio valuta sono sempre aperte. Ciò significa che puoi convertire la valuta ogni volta che ne hai bisogno, che siano le 2 del mattino o una domenica pomeriggio.   Velocità: I metodi di cambio tradizionali possono richiedere molto tempo, comportando la compilazione di moduli, l'attesa in fila e la gestione del personale. Le macchine per il cambio valuta, d'altra parte, completano le transazioni in pochi secondi. Inserisci la tua valuta, seleziona la valuta desiderata e ricevi immediatamente i tuoi contanti: niente attese.   Tassi di cambio trasparenti: La maggior parte delle macchine per il cambio valuta visualizza il tasso di cambio corrente in modo chiaro sui loro schermi prima di completare la transazione. Questa trasparenza ti consente di sapere esattamente quanto riceverai, evitando eventuali commissioni nascoste o sorprese che potrebbero derivare da alcuni servizi di cambio tradizionali.   Sicurezza: Le moderne macchine per il cambio valuta sono dotate di funzionalità di sicurezza avanzate, come la tecnologia di rilevamento delle contraffazioni, per garantire che la valuta che inserisci sia autentica. Inoltre, le macchine si trovano spesso in aree ben illuminate e ad alto traffico, riducendo il rischio di furto o frode.   Interfaccia intuitiva: Queste macchine sono progettate per essere facili da usare, con touchscreen intuitivi e istruzioni disponibili in più lingue. Anche se non sei esperto di tecnologia, puoi navigare nel processo rapidamente seguendo le istruzioni sullo schermo.   Le macchine per il cambio valuta hanno rivoluzionato il modo in cui gestiamo la valuta estera, offrendo convenienza, velocità e trasparenza che spesso mancano ai metodi tradizionali. Che tu sia un viaggiatore che ha bisogno di valuta locale all'arrivo, un turista che converte le monete residue o un professionista in viaggio con un programma serrato, queste macchine offrono una soluzione affidabile ed efficiente. Man mano che la tecnologia continua ad avanzare, possiamo aspettarci ancora più funzionalità e miglioramenti nelle macchine per il cambio valuta, rendendo le transazioni transfrontaliere ancora più fluide. La prossima volta che hai bisogno di una conversione di valuta, tieni d'occhio queste pratiche macchine: potrebbero farti risparmiare tempo e problemi.     LEAN KIOSK è un designer e produttore di chioschi self-service con 14 anni di esperienza, in grado di personalizzare completamente il chiosco su richiesta. Contattaci al +86-19129985646 Joy Jiang
Ultimi casi aziendali Il Settore in Espansione dei Chioschi Self-Service: Tendenze, Crescita e Impatto Globale
2025/10/25
Il Settore in Espansione dei Chioschi Self-Service: Tendenze, Crescita e Impatto Globale
I chioschi self-service si sono evoluti da strumenti di nicchia a risorse indispensabili in tutti i settori a livello mondiale. Spinti dalla domanda dei consumatori di velocità, sicurezza e autonomia, questo mercato è su una traiettoria di notevole espansione, senza segni di rallentamento. Immergiamoci nei fattori chiave, nelle tendenze emergenti e nell'impatto reale che stanno plasmando il futuro della tecnologia self-service. Crescita del mercato: in cifre   Il mercato globale dei chioschi self-service sta registrando una crescita robusta, alimentata dai cambiamenti comportamentali post-pandemia e dai progressi tecnologici. Valutato a 26,38 miliardi di dollari nel 2024, si prevede che raggiungerà i 28,27 miliardi di dollari nel 2025 e salirà a 41,27 miliardi di dollari entro il 2029, vantando un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 9,9%. Nord America ed Europa guidano il mercato, catturando oltre il 60% della quota globale, grazie agli elevati tassi di adozione digitale e alle politiche a sostegno delle società senza contanti. Nel frattempo, l'Asia-Pacifico sta emergendo come la regione in più rapida crescita, con un CAGR previsto superiore al 10%. Questa crescita non è accidentale: le aziende stanno adottando i chioschi per ridurre i costi operativi, ridurre i tempi di attesa e migliorare l'efficienza. Per i rivenditori, i soli chioschi self-checkout possono aumentare la velocità di checkout del 30% e ridurre le spese di personale. Nel settore sanitario, riducono i tempi di attesa dei pazienti del 40% semplificando la registrazione e la stampa dei referti. È un vantaggio per tutti: i consumatori ottengono un servizio senza attriti e le aziende aumentano la produttività.   Tendenze chiave che stanno rimodellando il settore Tre tendenze rivoluzionarie stanno definendo la prossima era dei chioschi self-service: Integrazione tecnologica: IA, IoT e pagamenti contactlessL'intelligenza artificiale (IA) e l'apprendimento automatico stanno rendendo i chioschi più intelligenti che mai. La tecnologia di visione tramite telecamera, ad esempio, consente agli utenti di effettuare il checkout senza scansionare i codici a barre, ideale per negozi di alimentari, mense o luoghi di intrattenimento. La connettività IoT consente la gestione remota e l'analisi dei dati, mentre le opzioni di pagamento contactless (PayPal, Venmo e tap-to-pay) sono diventate non negoziabili, accelerate dalla pandemia. Adozione intersettorialeI chioschi non sono più limitati al commercio al dettaglio. Stanno trasformando l'assistenza sanitaria (check-in dei pazienti), i trasporti (check-in self-service in aeroporto), la finanza (servizi bancari autonomi) e l'ospitalità (check-out in hotel e servizio in camera). Il settore della vendita al dettaglio rimane dominante, ma la crescita sta esplodendo in aree di nicchia come impianti sportivi, cinema e micro-mercati "grab-and-go". Personalizzazione e inclusivitàI chioschi moderni danno priorità all'esperienza utente con consigli personalizzati, interfacce multilingue e funzioni di accessibilità. La Gen Z è un fattore chiave qui: l'85% di questa fascia demografica utilizza i chioschi self-service quando disponibili e il 73% di tutti gli acquirenti ora li preferisce alle file con personale. L'autenticazione biometrica (impronte digitali, riconoscimento facciale) aggiunge sicurezza semplificando le transazioni. Sfide e opportunità   Sebbene il futuro sia roseo, il settore deve affrontare degli ostacoli. Gli elevati costi iniziali di investimento e operativi possono scoraggiare le piccole imprese. Anche le preoccupazioni per la sicurezza in merito alla privacy dei dati e alle minacce informatiche richiedono un'innovazione continua. Tuttavia, queste sfide aprono le porte ai fornitori di soluzioni: le aziende che danno priorità all'accessibilità economica, alla robusta sicurezza e al design intuitivo guideranno il gruppo.   Le partnership sono un'altra chiave del successo. Ad esempio, la società americana di servizi finanziari Citcon ha ampliato le opzioni di pagamento per i chioschi dei ristoranti integrando PayPal, Venmo e altre alternative. Tali collaborazioni aiutano i chioschi ad adattarsi alle diverse esigenze del mercato e a favorire un'ampia adozione.   Il settore dei chioschi self-service è più di una tendenza passeggera: è un cambiamento fondamentale nel modo in cui le aziende e i consumatori interagiscono. Man mano che la tecnologia avanza e l'adozione si diffonde a livello globale, questi dispositivi saranno sempre più integrati nella vita quotidiana.
Ultimi casi aziendali Rivoluzionare i lavaggi auto: l'aumento dei chioschi automatici di pagamento
2025/10/14
Rivoluzionare i lavaggi auto: l'aumento dei chioschi automatici di pagamento
Nel mondo frenetico di oggi, la comodità e l'efficienza sono fondamentali, e l'industria dell'autolavaggio non fa eccezione. Una delle ultime innovazioni che sta trasformando questo settore è il Chiosco Automatico per il Pagamento con Contanti per Autolavaggio — un terminale self-service progettato per semplificare il processo di pagamento presso le strutture di autolavaggio. Cos'è un Chiosco Automatico per il Pagamento con Contanti per Autolavaggio? Un Chiosco Automatico per il Pagamento con Contanti per Autolavaggio è una macchina autonoma che consente ai clienti di pagare i servizi di autolavaggio utilizzando contanti, monete o, a volte, anche carte, senza la necessità di addetti umani. Questi chioschi sono tipicamente installati agli ingressi degli autolavaggi o nelle aree di parcheggio vicine, consentendo ai conducenti di selezionare e pagare rapidamente l'opzione di lavaggio desiderata. Vantaggi dei Chioschi di Pagamento Self-Service per Autolavaggi Comodità per i Clienti: I clienti non devono più cercare un cassiere o fare la fila. Possono semplicemente avvicinarsi al chiosco, inserire il pagamento, selezionare il pacchetto di lavaggio preferito e avviare il servizio immediatamente. Efficienza Operativa: Automatizzando i pagamenti, gli operatori degli autolavaggi riducono i costi di manodopera e minimizzano gli errori umani nella gestione del contante. I chioschi aiutano anche ad accelerare le transazioni, il che migliora la produttività dei clienti e la soddisfazione generale. Gestione Sicura del Contante: Questi chioschi sono dotati di un deposito contanti sicuro e di meccanismi antifurto, garantendo che il contante venga raccolto in modo sicuro e facilmente gestito dall'azienda. Disponibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7: A differenza dei banchi di pagamento presidiati, i chioschi possono operare 24 ore su 24, offrendo servizi anche fuori orario o nei giorni festivi. Interfaccia Utente Intuitiva: I chioschi moderni sono dotati di touchscreen intuitivi con istruzioni chiare, che li rendono facili da usare per tutti i clienti, indipendentemente dall'età o dalla competenza tecnologica. Tendenze Future Con la crescente domanda di metodi di pagamento contactless e senza contanti, molti Chioschi Automatici per il Pagamento con Contanti per Autolavaggio si stanno evolvendo per includere lettori di carte, opzioni di pagamento mobile e persino l'integrazione di app. Questa capacità di pagamento multiplo amplia l'accessibilità e migliora l'esperienza del cliente. Conclusione Il Chiosco Automatico per il Pagamento con Contanti per Autolavaggio sta rivoluzionando il modo in cui i clienti pagano i servizi di autolavaggio, combinando comodità, sicurezza ed efficienza. Man mano che sempre più aziende di autolavaggio adottano queste soluzioni self-service, il settore continuerà a muoversi verso interazioni con i clienti senza soluzione di continuità e senza problemi — rendendo il semplice compito di lavare l'auto più facile che mai.   LEAN KIOSK è un designer e produttore di chioschi self-service con 14 anni di esperienza, in grado di personalizzare completamente il chiosco su richiesta. Contattaci al +86-19129985646 Joy Jiang
Ultimi casi aziendali Trasformazione dei pagamenti delle stazioni degli autobus con un chiosco self-service da 23,8 pollici
2025/09/30
Trasformazione dei pagamenti delle stazioni degli autobus con un chiosco self-service da 23,8 pollici
Nel mondo frenetico di oggi, i sistemi di trasporto pubblico sono sotto crescente pressione per offrire servizi più fluidi, veloci e convenienti per i passeggeri. Un aspetto critico di questa trasformazione è il pagamento. Lunghe code, sistemi di biglietteria obsoleti e opzioni di pagamento limitate possono creare ritardi e frustrazioni inutili. È qui che entra in gioco il chiosco di pagamento da 23,8 pollici con riciclo di contanti, lettore di carte bancarie e tastierino PIN. Una soluzione di pagamento completa per le stazioni degli autobus Progettato appositamente per gli ambienti di trasporto pubblico, questo chiosco combina tecnologia moderna con prestazioni robuste. Il suo display touch da 23,8 pollici fornisce un'interfaccia intuitiva per i passeggeri, rendendo il pagamento e l'emissione di biglietti semplici, anche durante le ore di punta. Il riciclatore di contanti integrato non solo accetta banconote, ma fornisce anche il resto automaticamente, riducendo la necessità di intervento del personale. Oltre alla gestione del contante, il lettore di carte bancarie e il tastierino PIN consentono transazioni con carta sicure, offrendo ai passeggeri la flessibilità di pagare nel modo che preferiscono. Migliorare l'esperienza dei passeggeri Nelle stazioni degli autobus, l'efficienza è tutto. Con questo chiosco, i viaggiatori possono completare i pagamenti rapidamente, riducendo i tempi di attesa e mantenendo costante il flusso dei passeggeri. Offrendo molteplici metodi di pagamento, sia in contanti che con carta, il sistema si rivolge a una vasta gamma di utenti, dai pendolari giornalieri ai viaggiatori occasionali. L'ampio schermo e l'interfaccia chiara del chiosco garantiscono inoltre l'accessibilità, consentendo ai passeggeri di tutte le età di utilizzarlo comodamente. Costruito per ambienti pubblici I centri di trasporto pubblico richiedono attrezzature affidabili, durevoli e sicure. Questo chiosco è progettato con materiali resistenti e funzionalità avanzate di sicurezza dei pagamenti per resistere all'uso quotidiano intenso, proteggendo al contempo le transazioni finanziarie sensibili. Il suo design sottile e moderno si integra perfettamente nelle stazioni degli autobus senza occupare spazio eccessivo. Perché è importante per i progetti delle stazioni degli autobus Per gli operatori e i pianificatori urbani, investire in un chiosco come questo significa: Riduzione dei costi operativi con la gestione automatizzata dei pagamenti. Maggiore soddisfazione dei passeggeri grazie a code più brevi e pagamenti più facili. Una soluzione a prova di futuro che supporta le moderne tecnologie di pagamento. Implementando il chiosco di pagamento self-service da 23,8 pollici, le stazioni degli autobus possono trasformare il modo in cui i passeggeri interagiscono con i loro servizi, creando un'esperienza di viaggio più fluida e piacevole. Con questo chiosco, i passeggeri possono completare rapidamente i pagamenti, riducendo i tempi di attesa e mantenendo costante il flusso dei passeggeri.
Ultimi casi aziendali Caso di studio cliente: il sistema intelligente di gestione dei visitatori migliora l'esperienza di accoglienza
2025/09/25
Caso di studio cliente: il sistema intelligente di gestione dei visitatori migliora l'esperienza di accoglienza
Scopo del progettoUn grande campus aziendale riceve centinaia di visitatori al giorno. La registrazione manuale tradizionale era lenta, soggetta a errori e richiedeva al personale della reception di compilare e preparare manualmente i distintivi dei visitatori.L'azienda voleva una soluzione intelligente di gestione dei visitatori che consentisse agli ospiti di registrarsi e ricevere rapidamente pass professionali per i visitatori, migliorando l'efficienza e la sicurezza. Requisiti del cliente I visitatori dovrebbero potersi registrare in un terminal self-service Scansione dei codici QR per recuperare rapidamente le informazioni sui visitatori pre-registrati o presenti sul sito Stampa automatica di badge dei visitatori conuscita a colori(foto, logo dell'azienda, ecc.) Integrazione senza soluzione di continuità con i sistemi esistenti di controllo dell'accesso e di nomina La nostra soluzioneAbbiamo fornito all'azienda un nuovoChiosco per visitatori intelligente: Scansione e registrazione:I visitatori devono semplicemente scansionare il loro codice QR per completare automaticamente il check-in Stampa a colori del distintivo:La stampante a colori ad alta velocità produce istantaneamente i biglietti professionali per i visitatori Controllo di accesso integrato:I distintivi stampati possono servire come credenziali di ingresso Interfaccia user-friendly:Grande touch screen con supporto multilingue per un funzionamento intuitivo Risultati Tempo medio dall'arrivo al badge stampato ridotto a30 secondi Il carico di lavoro di ricezione ridotto di70% Miglioramento dell'immagine aziendale e maggiore livello di gestione della sicurezza
Ultimi casi aziendali Trasformazione dell'assistenza sanitaria: il ruolo dei chioschi self-service nelle moderne strutture mediche
2025/09/24
Trasformazione dell'assistenza sanitaria: il ruolo dei chioschi self-service nelle moderne strutture mediche
In un'epoca in cui la comodità, l'efficienza e l'esperienza del paziente sono priorità, i sistemi sanitari si stanno evolvendo per soddisfare le esigenze del mondo veloce di oggi.Chioschi self-serviceLe nuove tecnologie stanno svolgendo un ruolo fondamentale in questa trasformazione, offrendo ai pazienti un modo semplice per accedere ai servizi sanitari, registrarsi per gli appuntamenti, aggiornare le informazioni personali e persino effettuare pagamenti.Questi chioschi stanno rapidamente diventando un punto di svolta nel migliorare l'efficienza operativa e nel migliorare l'esperienza complessiva del paziente. Che cos'è un chiosco di assistenza sanitaria? Achiosco self-service per l'assistenza sanitariaè una stazione digitale e automatizzata che consente ai pazienti di svolgere da soli vari compiti, senza bisogno dell'assistenza di un receptionist o del personale amministrativo.Questi chioschi sono in genere situati in aree ad alto traffico all'interno di strutture mediche come ospedaliSono dotate di schermi touch interattivi, interfacce facili da utilizzare e diverse funzionalità che semplificano il processo sanitario. Dal check-in per gli appuntamenti al pagamento delle bollette, i chioschi self-service sono progettati per rendere le interazioni con i fornitori di assistenza sanitaria più efficienti, riducendo la necessità di moduli cartacei,ridurre al minimo i tempi di attesa, e migliorare la soddisfazione generale dei pazienti. Perché i chioschi di assistenza sanitaria stanno guadagnando popolarità Migliorare l'esperienza del pazienteUna delle maggiori attrazioni dei chioschi self-service negli ambienti sanitari è laesperienza migliorata del pazienteInvece di aspettare in lunghe file alla reception, i pazienti possono effettuare il check-in in modo rapido ed efficiente al chiosco.Questi chioschi consentono un trattamento più rapido delle informazioni personali e dei dettagli degli appuntamenti, riducendo lo stress per i pazienti che potrebbero essere già ansiosi per le loro visite. Riduzione dei tempi di attesaIn ospedali e cliniche affollate, i lunghi tempi di attesa sono una frustrazione comune per i pazienti.e anche pagare le bollette prima di incontrare il proprio medicoQuesta semplificazione dei compiti amministrativi contribuisce ad alleviare i colli di bottiglia all'ufficio di accoglienza, consentendo ai fornitori di assistenza sanitaria di vedere i pazienti in modo più efficiente. Senza carta e più efficientementeSono finiti i giorni in cui si dovevano compilare più moduli su carta quando si andava dal medico, mentre i chioschi self-service digitalizzano il processo di check-in, registrando informazioni accurate sul paziente per via elettronica.Questo riduce il rischio di erroriI pazienti possono anche firmare moduli di consenso o fornire la storia medica digitalmente.razionalizzare i compiti amministrativi che in genere rallentano la fornitura di assistenza sanitaria. Maggiore accessibilitàI chioschi self-service sono accessibili e facili da usare, e si rivolgono a un'ampia gamma di pazienti, compresi quelli che potrebbero non essere esperti di tecnologia.opzioni di lingua multiplePer i pazienti con disabilità, alcuni chioschi sono dotati anche di opzioni di accessibilità come lettori di schermo o altezze regolabili.garantire che i servizi sanitari siano accessibili a tutti. Accuratezza e sicurezza dei datiI chioschi self-service riducono al minimo gli errori che possono derivare dall'inserimento manuale dei dati alla reception.I chioschi catturano in modo sicuro i dati dei pazienti, che viene quindi inviato direttamente al sistema dell'istituto sanitario, garantendo l'accuratezza e la tempestività.Molti chioschi hanno anche funzionalità di sicurezza criptate per proteggere le informazioni sensibili sulla salute personale (PHI), dando ai pazienti la tranquillità di inserire i propri dati. Funzioni chiave dei chioschi di autoservizio sanitari Check-in del pazienteIl chiosco può verificare l'identità del paziente, visualizzare gli appuntamenti in arrivo, verificare la sua identità, verificare il suo numero di contatti, verificare il suo numero di contatti, verificare il suo numero di contatti, verificare il suo numero di contatti, verificare il suo numero di contatti, verificare il suo numero di contatti, verificare il suo numero di contatti, verificare il suo numero di contatti, verificare il suo numero di contatti, verificare il suo numero di contatti, verificare il suo numero di contatti, verificare il suo numero di contatti, verificare il suo numero di contatti, verificare il suo numero di contatti, verificare il suo numero di contatti, verificare il suo numero di contatti, verificare il suo numero di contatti, verificare il suo numero di contatti, verificare il suo numero di contatti, verificare il numero di contatti, verificare il numero di contatti, verificare il numero di contatti, verificare il numero di contatti, verificare il numero di contatti, e verificare le procedure.e consentire eventuali aggiornamenti necessari delle informazioni personali o assicurative. Programmazione dei appuntamentiMolti chioschi sono in grado di fornire assistenza per la programmazione degli appuntamenti.e persino pianificare visite di follow-up o esami medici direttamente al chiosco, semplificando il processo di prenotazione e riducendo il carico amministrativo. Assicurazione e elaborazione dei pagamentiI chioschi self-service possono anche gestire attività finanziarie quali:verifica assicurativa,raccolta dei co-pagamenti, epagamenti delle bolletteI pazienti possono effettuare i pagamenti utilizzando carte di credito o di debito, o anche attraverso opzioni di pagamento mobile. Aggiornamento delle informazioni personaliI pazienti possono aggiornare i propri dati di contatto, indirizzo o informazioni di contatto di emergenza al chiosco, garantendo che le cartelle cliniche siano sempre aggiornate.Questo aiuta a migliorare l'accuratezza delle cartelle cliniche dei pazienti e riduce la necessità di inserire manualmente i dati. Moduli sanitari e firma del consensoAlcuni chioschi consentono ai pazienti di compilare questionari di salute o firmare moduli di consenso prima dell'appuntamento, eliminando la necessità di moduli cartacei e accelerando il processo di assunzione. Guida e indicazioniNei grandi ospedali, i chioschi self-service possono fornire assistenza per la ricerca del percorso.aiutare i visitatori a navigare nei complessi layout senza dover chiedere indicazioni. Benefici per gli operatori sanitari   Efficienza operativaAutomatizzando i compiti amministrativi di routine, i fornitori di assistenza sanitaria possono allocare le risorse in modo più efficace.Il personale può concentrarsi sulla cura del paziente piuttosto che trascorrere tempo su procedure ripetute di inserimento e di check-in dei datiQuesto porta a operazioni più fluide e più tempo per i medici per vedere i pazienti. Riduzione dei costiNel tempo, l'uso di chioschi self-service può aiutare le strutture sanitarie a ridurre i costi, riducendo la necessità di personale di reception e riducendo al minimo il rischio di errore umano.gli ospedali e le cliniche possono operare in modo più efficiente, in definitiva risparmiando denaro nel lungo periodo. Maggiore soddisfazione del pazienteCon la riduzione dei tempi di attesa, i processi semplificati e un'esperienza di check-in più agevole, è probabile che i pazienti se ne vadano con un'impressione più positiva delle strutture sanitarie.L'elevata soddisfazione del paziente si traduce spesso in un aumento dei tassi di fidelizzazione e di rinvio. Migliore gestione dei datiPoiché i chioschi sono collegati direttamente al sistema di registrazione medica elettronica (EHR) della struttura, il rischio di errori o perdita di dati è ridotto al minimo.Informazioni accurate e aggiornate aiutano i fornitori di assistenza sanitaria a fornire servizi migliori, cure più tempestive. Esempi del mondo reale di chioschi di autoservizio sanitari Clinica di ClevelandConosciuta per le sue innovazioni nel settore sanitario, la Cleveland Clinic ha implementato chioschi self-service in molte delle sue strutture.e fissare gli appuntamenti di follow-up. Kaiser Permanente: Questo grande fornitore di assistenza sanitaria ha implementato chioschi self-service per semplificare i processi di check-in, verifica delle assicurazioni e raccolta dei pagamenti nelle sue cliniche. Sistema sanitario del Monte Sinai: I pazienti del Mount Sinai possono completare il loro processo di check-in e aggiornare i dettagli personali tramite chioschi self-service, migliorando l'esperienza del paziente e l'efficienza operativa. Il futuro dei chioschi di assistenza sanitaria Il potenziale per i chioschi self-service nell'ambito sanitario è immenso.Valutazioni della salute basate sull'IA,consulenze telemediche, eformazione virtuale in materia di saluteI future chioschi potrebbero anche essere collegatidispositivi sanitari indossabili, offrendo aggiornamenti dei dati sanitari in tempo reale per i medici da rivedere durante la visita del paziente.   Inoltre, i chioschi potrebbero essere ulteriormente adattati per soddisfare i pazienti con esigenze più specifiche, come offrire opzioni di telemedicina per consultazioni a distanza, consigli personalizzati sulla salute,O anche strumenti diagnostici per le valutazioni preliminariQuesti chioschi saranno probabilmente ancora più interconnessi con le applicazioni di salute personali dei pazienti, creando un'esperienza di assistenza sanitaria più coesa. Conclusioni In un settore così critico come la sanità, dove tempo ed efficienza sono essenziali,chioschi self-servicesi stanno dimostrando uno strumento inestimabile per migliorare sia i flussi di lavoro operativi che le esperienze dei pazienti.offrono un livello di comodità ed efficienza che i moderni consumatori sanitari si aspettano.   Mentre l'industria sanitaria continua ad abbracciare la tecnologia, i chioschi self-service diventeranno un elemento fondamentale nelle strutture mediche di tutto il mondo.riformare il modo in cui interagiamo con i servizi sanitari per il meglioQuindi, la prossima volta che visiterete una struttura medica, non stupitevi se il primo volto che incontrate è un amichevole chiosco digitale che rende la vostra visita più fluida, veloce ed efficiente.   Chiosco Sottileha 14 anni di esperienza progettista e produttore di chiosco self-service, potrebbe personalizzare completamente il chiosco su richiesta. Contattaci per +86-19129985646 Joy Jiang
Ultimi casi aziendali Chiosco self-service da hotel da 15 pollici con touchscreen, emissione di carte, scanner di codici QR e lettore di schede per camere
2025/09/17
Chiosco self-service da hotel da 15 pollici con touchscreen, emissione di carte, scanner di codici QR e lettore di schede per camere
Introduzione IlChiosco self-service da 15 polliciè una soluzione compatta ma potente progettata per semplificare le operazioni della reception dell'hotel, dotata di un touchscreen intuitivo, di una scheda di credito integrata, di uno scanner di codici QR e di un lettore di carte della camera,Questa unità di scrivania offre una comodità eccezionale sia per gli ospiti che per il personale. Punti chiave di vendita Disegno compatto ed eleganteL'elegante touchscreen da 15 pollici si adatta perfettamente alle scrivanie della reception, ai banconi dei portieri o alle aree self-service senza occupare molto spazio. Check-in/Check-out veloce e sempliceGli ospiti possono effettuare il check-in o il check-out in modo indipendente con pochi tocchi, riducendo i tempi di attesa e liberando le risorse del personale. Emissioni integrate di carte e lettori di carte per stanzeIl lettore integrato garantisce una sincronizzazione senza soluzione di continuità con il sistema di gestione della proprietà (PMS). Scanner QR per gli ospiti digitaliIl supporto per i codici QR consente agli ospiti di scansionare le conferme di prenotazione online, i biglietti elettronici o i codici QR di iscrizione per un'esperienza veloce e senza contatto. Comodità tutto in unoCombinando molteplici funzioni - funzionamento a tocco, emissione di carte, scansione e lettura delle carte della camera - in un unico dispositivo, gli hotel risparmiano sui costi hardware e semplificano la manutenzione. Migliorare l'esperienza degli ospiti e le opportunità di venditaIl chiosco può essere personalizzato per visualizzare offerte promozionali, programmi fedeltà o aggiornamenti della stanza durante il processo di autoservizio. Integrazione senza soluzione di continuitàCompatibile con la maggior parte dei sistemi di gestione alberghiera, garantendo una configurazione fluida senza sviluppi costosi o complicati. Applicazioni Lobby e aree di accoglienza degli hotel Conti di check-in self-service Lounge VIP e zone di check-in espresso Resorts, hotel d'affari e boutique hotel Perché scegliere il nostro chiosco alberghiero da 15 pollici? Con le crescenti aspettative dei clienti per la velocità, la privacy e la comodità, il nostro chiosco fornisce una soluzione a prova di futuro, user-friendly e completamente integrata.riduce il carico di lavoro del personale, e migliora la soddisfazione degli ospiti, pur mantenendo una piccola impronta sulla reception.
Evento
Ultime notizie
Ultime notizie aziendali su Differenze tra chioschi interni e esterni
Differenze tra chioschi interni e esterni
.gtr-container-x7y2z9 { font-family: Verdana, Helvetica, "Times New Roman", Arial, sans-serif; color: #333; line-height: 1.6; padding: 15px; max-width: 960px; margin: 0 auto; box-sizing: border-box; } .gtr-container-x7y2z9 p { font-size: 14px; margin-bottom: 1em; text-align: left !important; } .gtr-container-x7y2z9 .gtr-section-title { font-size: 18px; font-weight: bold; margin-top: 2em; margin-bottom: 1em; color: #0056b3; text-align: left; } .gtr-container-x7y2z9 .gtr-subsection-title { font-size: 16px; font-weight: bold; margin-top: 1.5em; margin-bottom: 0.8em; color: #007bff; text-align: left; } .gtr-container-x7y2z9 ul { list-style: none !important; padding: 0; margin: 0 0 1em 0; text-align: left; } .gtr-container-x7y2z9 ul li { position: relative; padding-left: 20px; margin-bottom: 0.5em; font-size: 14px; line-height: 1.6; list-style: none !important; } .gtr-container-x7y2z9 ul li::before { content: "•" !important; position: absolute !important; left: 0 !important; color: #007bff; font-size: 1.2em; line-height: 1; top: 0; } .gtr-container-x7y2z9 .gtr-comparison-section { display: flex; flex-direction: column; gap: 20px; margin-bottom: 2em; } .gtr-container-x7y2z9 .gtr-kiosk-type { flex: 1 1 100%; padding: 15px; border: 1px solid #e0e0e0; border-radius: 5px; box-sizing: border-box; } .gtr-container-x7y2z9 .gtr-contact-info { font-size: 14px; font-weight: bold; margin-top: 2em; text-align: left; color: #0056b3; } @media (min-width: 768px) { .gtr-container-x7y2z9 { padding: 25px; } .gtr-container-x7y2z9 .gtr-comparison-section { flex-direction: row; } .gtr-container-x7y2z9 .gtr-kiosk-type { flex: 1 1 calc(50% - 10px); } } I chioschi self-service sono diventati essenziali in vari settori, dalla vendita al dettaglio e bancario ai trasporti e all'ospitalità. Tuttavia, non tutti i chioschi sono uguali: i chioschi per interni ed esterni hanno requisiti distinti in termini di materiali, design e funzionalità. Comprendere queste differenze è fondamentale per selezionare la soluzione giusta per le tue esigenze. 1. Differenze di Materiali Chioschi per Interni: Materiali dell'involucro: Utilizzano tipicamente acciaio laminato a freddo. Protezione del display: Possono utilizzare vetro temperato standard poiché gli ambienti interni sono a temperatura controllata. Ventilazione: Spesso si basa sul raffreddamento passivo o su piccole ventole interne. Chioschi per Esterni: Materiali dell'involucro: Richiedono materiali resistenti agli agenti atmosferici e alla ruggine come acciaio laminato a freddo zincato o acciaio inossidabile 304/316 per resistere a pioggia, esposizione ai raggi UV e temperature estreme. Protezione del display: Utilizza uno schermo ad alta luminosità, antiriflesso e un sensore di luminosità per garantire la visibilità alla luce solare. Gestione termica: Presenta raffreddamento attivo (ad es. aria condizionata) ed elementi riscaldanti per operare in condizioni climatiche difficili. 2. Considerazioni sul Design Chioschi per Interni: Estetica: Design eleganti e moderni che si integrano con l'arredamento interno. Accessibilità: Altezza conforme all'ADA e posizionamento touchscreen. Portabilità: Alcuni modelli sono leggeri per una facile ricollocazione. Chioschi per Esterni: Durata: Costruzione robusta e resistente agli atti vandalici con elementi di fissaggio a prova di manomissione. Impermeabilità: Involucri sigillati con grado di protezione IP65 o superiore per resistere all'ingresso di polvere e acqua. Opzioni di montaggio: Spesso imbullonati al suolo o installati su piedistalli per impieghi gravosi per prevenire furti o ribaltamenti. 3. Differenze Funzionali Chioschi per Interni: Consumo energetico: Requisiti di alimentazione inferiori grazie alle temperature ambiente stabili. Connettività: Si basa su Wi-Fi o Ethernet standard senza schermatura aggiuntiva. Manutenzione: Accesso più facile per l'assistenza poiché i fattori ambientali sono controllati. Chioschi per Esterni: Alimentazione e backup: Potrebbe richiedere alimentatori di capacità superiore e backup della batteria per un funzionamento ininterrotto. Connettività: Spesso include moduli 4G/5G o Ethernet rinforzato con protezione contro le sovratensioni. Integrazione della sorveglianza: Molti chioschi esterni incorporano telecamere di sicurezza o pulsanti di chiamata di emergenza per la sicurezza degli utenti. La scelta tra un chiosco per interni ed esterni dipende dall'ambiente specifico e dai requisiti di utilizzo. Mentre i chioschi per interni privilegiano l'estetica e l'esperienza utente, i chioschi per esterni richiedono robustezza, resistenza agli agenti atmosferici e maggiore sicurezza. A Shenzhen Lean Kiosk, siamo specializzati nella progettazione e produzione di chioschi per esterni ad alte prestazioni in grado di resistere alle condizioni più difficili. Con anni di esperienza nelle soluzioni self-service per esterni, garantiamo durata, funzionalità e un'interazione utente senza soluzione di continuità, indipendentemente dall'ambiente. Cerchi un produttore di chioschi per esterni affidabile? Contattaci oggi! +86-19129985646 Joy
Ultime notizie aziendali su PayExpo Digitale 2024
PayExpo Digitale 2024
Digital PayExpo 2024 Data Mercoledì 5 e giovedì 6 giugno 2024 SitoEko HotelLotto 1415 Adetokunbo AdemolaStrada, isola Victoria,Lagos Nigeria     Abbiamo partecipato alla Mostra di pagamento digitale della Nigeria 2024 con grande successo, mostrando il nostro nuovo chiosco di ordinazione self-service, chiosco di pagamento self-service, chiosco di stampanti di carte,che ha attirato un gran numero di clientiI clienti hanno amato e lodato molto le nostre macchine. La modernizzazione dei pagamenti è diventata più diffusa nell'ultimo decennio, con una tendenza costante a ridefinire il pagamento nella prospettiva dei cambiamenti tecnologici e della rilevanza del mercato.Si prevede che il valore delle transazioni dei pagamenti digitali raggiungerà i 8 dollariLa tendenza crescente alla ridefinizione dei pagamenti si è evoluta con l'accelerazione della digitalizzazione.migrazione verso piattaforme cloud scalabili Pay-as-a-Service criptovalute, e portafogli digitali, i clienti e le imprese hanno ora ancora più modi di pagare.Due fattori che hanno accelerato questa trasformazione sono stati l'espansione dei fornitori di servizi di pagamento con la direttiva sulla sicurezza dei pagamenti 2 (PSD2),regolamentazione trasformativa volta a rendere i pagamenti elettronici più sicuri, e software di interfaccia di programmazione di applicazioni (API) utilizzati per sviluppare applicazioni integrando con le aziende la tecnologia esistente in un contesto di aumento imprevedibile del commercio elettronico,aggravato dalla pandemia globale.Si prevede che i Millennials, il più grande gruppo di generazione, e la Gen Z costituiranno il 72% della forza lavoro globale entro il 2029.L'influenza di queste due generazioni sull'acquisto fornisce per lo più la base che informa la necessità di ridefinire costantemente il pagamento secondo le linee del bisogno generato da questi due gruppi demografici.Digital PayExpo 2024 is therefore set to analyze the payment habits of these groups at the ‘Millennials and Gen Z payment Forum’ while we spotlight their crucial effects on the payment world to continue to develop solutions that will gain their loyalty and that of the total market    
Ultime notizie aziendali su Soluzione dei biglietti delle attrazioni
Soluzione dei biglietti delle attrazioni
Il mondo dalla sua formazione allo sviluppo del turismo, ora è entrato in un periodo di sviluppo costante, il 21 ° secolo sarà la seconda età d'oro del turismo.Il turismo diventerà la più grande industria del mondo, i turisti raggiungeranno una scala senza precedenti, da tutti i livelli di vari paesi,I turisti metteranno le loro impronte stampate in ogni angolo del mondo..Con lo sviluppo del turismo, l'ora di punta delle vacanze, ogni attrazione turistica può affrontare i seguenti problemi: Lean kiosk per i luoghi turistici panoramici sistema di biglietteria self-service fornito dalla società, riceverà i biglietti online prenotazione offline acquisto di biglietti e vivere insieme,fornire i seguenti servizi:: Pezzi di sindacato pagano, pagano tesoro, pagano il biglietto WeChat; Mixer può usare il codice QR, il codice di verifica, il numero di telefono, la carta di iscrizione per ritirare i biglietti. Parti per fornire funzioni di gestione in background del software di gestione di backend; in pezzi lo sfondo per monitorare l'utilizzo delle attrezzature; Il mixer può monitorare lo stato hardware dell'attrezzatura Pezzi possono essere terminale di gestione unificata attraverso lo sfondo di pubblicità, caricamento e download Il mixer può stampare biglietti per le attrazioni, certificati commerciali; Scansione del codice QR, può generare il codice di verifica mobile per confermare il pagamento; Pagamento al tesoro: transazione di pagamento confermata tramite lettura vocale; Il background può monitorare l'utilizzo delle attrezzature, può cambiare automaticamente la macchina; Supporto di alimentazione di riserva dopo l'alimentazione, può essere normale per vendere il biglietto di operazione; Mixer unionpay supporto al pagamento comunicazioni wireless
Ultime notizie aziendali su Pagamento del parcheggio esterno Chiosco di soluzione
Pagamento del parcheggio esterno Chiosco di soluzione
È spesso confusionario affinchè un ingegnere conosca che tipo di valutazione hanno bisogno per cercare quando desiderano avere «impermeabilizzare» la recinzione.  Tanto come con gli orologi o l'altra informazione sensibile, c'è una grande differenza fra resistenti di acqua e etichette impermeabile ed altre descrittive ma non specifiche.  Per aiutare fuori, ci sono parecchi sistemi di valutazione che sono stati messi a punto sebbene e parecchie agenzie di prova che verificano i risultati. Fra questi, i due più noti sono NEMA ed IP. Questo blog si occuperà soltanto del sistema del IP. Per le recinzioni, le valutazioni «impermeabili» tipiche del IP sono recinzioni IP67, IP66 e IP65.  Il grafico sotto le elasticità i particolari di cui media di queste valutazioni e di come sono misurate.       Valutazione del IP Protezione Descrizione Metodo di prova Recinzioni IP65 Capace di proteggere dai getti di acqua L'acqua sporgente da un ugello (6,3 millimetri) contro la recinzione da tutta la direzione non avrà effetti nocivi. Durata della prova: almeno 15 minuti Volume dell'acqua: 12,5 litri al minuto Pressione: kPa 30 ad una distanza di 3 m. Recinzioni IP66 Capace di proteggere dai getti di acqua potenti L'acqua sporgente in getti potenti (un ugello da 12,5 millimetri) contro la recinzione da tutta la direzione non avrà effetti nocivi. Durata della prova: almeno 3 minuti Volume dell'acqua: 100 litri al minuto Pressione: kPa 100 ad una distanza di 3 m. IP67 Enclsoures Capace di proteggere dall'immersione fino a 1 m. L'ingresso dell'acqua nella quantità nociva non sarà possibile quando la recinzione è immersa in acqua nelle circostanze definite di pressione e di tempo (fino a 1 m. di immersione). Durata della prova: 30 minuti Immersione in profondità almeno di 1 m. misurata in basso del dispositivo ed almeno 15 cm misurati in cima al dispositivo     Le valutazioni del IP, o la protezione dell'ingresso, sono state sviluppate dall'IEC (Commissione elettrotecnica internazionale) e sono il più molto - utilizzato Europa ed in Asia, con alcuni aderenti in Nord America pure.  Poiché queste sono norme internazionali, la prova è certificata spesso dal TUV invece dell'UL, sebbene entrambe forniscano la prova rigorosa.  Un'area alla nota è che mentre questi sono sviluppati per occuparsi degli ambienti duri, non indirizzano le norme di protezione UV (all'aperto) e l'ingegnere dovrebbe cercare o chiedere notizie sulla capacità della recinzione di comprendere i materiali UV della protezione.